top of page
![](https://static.wixstatic.com/media/bc2058_a69a572414ef4cba8c6c3bbec876b0d6~mv2.jpg/v1/fill/w_630,h_473,q_90/bc2058_a69a572414ef4cba8c6c3bbec876b0d6~mv2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/bc2058_50e1f6290b494f2fae5752dfad7b9628~mv2.jpg/v1/fill/w_630,h_473,q_90/bc2058_50e1f6290b494f2fae5752dfad7b9628~mv2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/bc2058_1ae4769c613646d2802e419e4fa125fb~mv2.jpg/v1/fill/w_630,h_840,q_90/bc2058_1ae4769c613646d2802e419e4fa125fb~mv2.jpg)
CASA DEGLI ARCHITETTI
TIPOLOGIA: Committente privato
LUOGO: Fucecchio (FI) - Toscana - Italia
CREDITS: Arch. Stefano Papini
Arch. Massimo Papini
Arch. Francesco Bracci
DESCRIPTION: Il progetto prevede la ristrutturazione di un appartamento posto al secondo piano di un fabbricato inserito nel tessuto edificato storico. La volontà progettuale era quella di creare spazi più dinamici e flessibili, caratterizzati da finiture moderne e contemporanee.
Un unico vano per la zona giorno, contraddistinto da colori neutri per le pareti e il pavimento, in cui trovano spazio elementi di arredo dal gusto minimale, dotati di colori tenui e finiture materiche calde come il legno.
Anche la luce, calda e realizzata per lo più con fasci puntiformi, contribuisce a mettere in risalto elementi specifici e zone peculiari dell'open space.
La stanza da notte segue la stessa palette di colori neutri della zona giorno in modo da coniugare armonicamente l'ambiente con la sua funzione.
Il bagno, riorganizzato e ampliato secondo i canoni più contemporanei, lascia ampio spazio alla zona doccia, completato poi da un lavabo a ciotola poggiato su una mensola in legno e uno specchio anch'esso con cornice in legno, lasciando così ai sanitari una funzione più anonima.
bottom of page